SCHERMATURA

Campi Magnetici ELF

Campi magnetici nella frequenza estremamente bassa (ELF) e rischi per la salute

La terminologia ELF (extremely low frequency) definisce i campi elettromagnetici a frequenze molto basse, comprese tra 30Hz e 300Hz.

Nella società attuale, le sorgenti artificiali costruite per necessità e che per la loro proprietà emettono campi magnetici sono principalmente gli elettrodotti di bassa, media e alta tensione aerei o interrati, linee elettriche di distribuzione, cabine di trasformazione, elettrodomestici ecc.

Nel range di queste frequenze, i valori dei campi magnetici ed elettrici, vengono misurati in modalità separata, in quanto caratterizzati da entità distinte.

Il campo elettrico viene generato dalla tensione o cariche elettriche, mentre il campo magnetico viene generato dalle correnti elettriche.

La problematica dei campi magnetici ELF, in qualche caso viene disattesa in altri sottovalutata.

Mentre le linee elettriche aeree sono visibili a tutti, quelle interrate, nei cavedi verticali o la presenza di cabine elettriche di trasformazione situate nei piani inferiori di edifici residenziali non sono percepibili se non dagli addetti ai lavori.

All’interno delle strutture condominiali, sempre più spesso vengono predisposti locali che ospitano le cabine di trasformazione gestiste da aziende produttrici e distributrici di energia elettrica.

Nello specifico, dovranno essere valutate le cabine elettriche di trasformazione allocate nei locali adiacenti, sottostanti o sovrastanti gli appartamenti, le attività commerciali o professionali.

I componenti presenti all’interno delle cabine di trasformazione per il loro funzionamento, emettono campi magnetici ed elettrici.

In caso di esposizione prolungata, si incorre in potenziali rischi per la salute dovuti al fenomeno dell’elettrosmog.

I campi magnetici necessitano di opportuni sistemi di schermatura per evitare che possano in qualche modo estendersi verso i locali limitrofi superando i valori di soglia consentiti.

BEShielding s.r.l. con la sua struttura, è in grado di fornire una consulenza professionale completa: tutti i provvedimenti tecnici necessari per ridurre i livelli di esposizione, la progettazione e la produzione di opportuni schermi metallici per la mitigazione dei campi magnetici ELF, nel rispetto dei valori imposti dalla legge quadro n° 36 del 22/02/2001, DPCM 8 luglio 2003 e DM 29 Maggio 2008, portando gli opportuni benefici dal punto di vista ambientale alle persone coinvolte, attenuando e riportando nello stesso tempo i valori di emissione dei campi magnetici nei limiti prestabiliti.