CONDOTTI SBARRE

LINEA CHS
Condotti sbarre compatti schermati

La BEShielding S.r.l. dopo un’intensa attività tecnica e sperimentale condotta su diverse tipologie e taglie di condotti a sbarre, si presenta sul mercato con una gamma completa di sistema a sbarre compatto schermato caratterizzato ed innovativo.

Il ridotto volume di materiale infiammabile di cui è composto, la bassa emissione dei campi magnetici, permettono installazioni negli ambienti ordinari, negli ambienti a maggior rischio in caso di incendio e nei luoghi di pubblico spettacolo e di intrattenimento.

Di dimensioni molto ridotte, adatto al trasporto e distribuzione elettrica nelle varie configurazioni di linea (3P + PE o 3P + N + PE) con portate di corrente da 800A a 6300A, con grado di protezione IP55, con le sue caratteristiche intrinseche, può essere installato nelle vicinanze di ambienti particolarmente sensibili:
• Data Center.
• Infrastrutture per trasporti (aeroporti, stazioni).
• Ospedali.
• Cavedi verticali di palazzi e grattacieli.
• Strutture commerciali, uffici, laboratori di ricerca, camere bianche ecc.

CARATTERISTICHE

- Conformità alle norme IEC 61439-6 e CEI EN 61439-6
- Linee con portate da 800A fino a 6300A 3P+N+PE adatte per trasporto e distribuzione energia elettrica in tratti verticali e orizzontali di qualsiasi conformazione.
- Dimensioni molto ridotte, elevata resistenza agli sforzi elettrodinamici, bassa impedenza, bassa caduta di tensione e ottima resistenza alle aggressioni degli agenti atmosferici rendono CHS adatto all’installazione in spazi ridotti e ambienti gravosi.
- Grado di protezione IP 55 delle coperture e dell’involucro del giunto senza accessori aggiuntivi (IEC 60529).
- Tensioni di impiego fino a 1000V alla frequenza di 50/60 Hz.
- Barre conduttrici in alluminio trattate galvanicamente e stagnate per tutta la lunghezza (a richiesta le barre conduttrici degli elementi rettilinei e i relativi accessori possono essere realizzati in Rame).
- La singola barra viene rivestita con avvolgimento di nastro poliestere con temperatura di esercizio fino a 130° (classe B); opzionalmente in classe F con temperatura di esercizio fino a 155°. Tutte le barre delle diverse fasi sono unite a “sandwich” all’interno dell’involucro.
- Involucro in metallo, in lamiera zincata verniciata RAL 9002.
- Rapidità e facilità di installazione, anche grazie al giunto che può presentare da 1 a 6 bulloni a seconda dell’altezza e la verifica della coppia di serraggio (70 Nm) può essere verificata dopo l’installazione anche con linea in tensione.
- Le barre conduttrici sono assemblate in maniera compatta senza isolatori di sostegno. Questa configurazione riduce al minimo i valori di induttanza riducendo in questa maniera la reattanza. Inoltre, la sezione sovradimensionata dei conduttori attivi riduce il valore di resistenza, contribuendo in maniera sensibile ad abbassare il valore di impedenza a vantaggio delle minori dispersioni di potenza per effetto joule e caduta di tensione lungo la linea.
- Il condotto sbarre è fornito con un ulteriore rivestimento interno schermante per ridurre notevolmente l’emissione dell’induzione elettromagnetica prodotta dalle sbarre interne del condotto quando percorse da corrente.
- Nella versione plug-in gli elementi da tre metri hanno aperture di derivazione su entrambi i lati stretti di larghezza 140 mm (6 aperture max).
- Unità di derivazione con sezionatori e portafusibili oppure interruttori automatici.
- Possibilità di rimuovere elementi conduttori senza rimuovere gli elementi adiacenti. In qualsiasi momento è possibile modificare il percorso della linea. Questo rende CHS un sistema molto flessibile.
- Ottima dissipazione del calore attraverso la superficie dell’involucro.
- Installazione rapida tramite idonee staffe di supporto a elevata sopportazione dei carichi meccanici.

Scarica il catalogo


Compila il modulo per effettuare il download del catalogo



Linea di interesse: Schermatura ELFCondotti Sbarre

Privacy: prendi visione della nostra Privacy Policy

Selezionando questo campo accetti la nostra Privacy Policy ed il salvataggio e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web

Acconsento a ricevere informazioni e aggiornamenti sui prodotti

VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?

Giovanni Moschini