SCHERMATURA
Effetti dei campi elettromagnetici sulle apparecchiature elettroniche
livelli di immunità ai campi magnetici stabiliti nelle norme della serie BS EN 61000 specificano i livelli di immunità elettromagnetica negli ambienti in cui sono necessari vari tipi di apparecchiature per funzionare.
Classe 1 - 1A/m (1,26μT): - Livello ambientale in cui possono essere utilizzati dispositivi sensibili. Monitor CRT dei computer e microscopi elettronici sono esempi.
Classe 2 - 3A/m (3,78μT): - Ambiente ben protetto.
• Aree non soggette all’ influenza di sbarre collettrici e trasformatori di tensione esempio cabine elettriche di trasformazione.
• Aree protette di abitazioni, laboratori, uffici e ospedali lontano da conduttori di terra dei sistemi di protezione e gli impianti industriali possono essere rappresentativi di tale ambiente.
Classe 3 - 10A/m (12,6μT): - Ambiente protetto.
• Apparecchi elettrici e cavi elettrici che possono provocare perdite di flusso o campi magnetici all’ interno dell’ambiente, compresa la vicinanza dei conduttori di terra dei sistemi di protezione.
• Circuiti di media tensione (MV) e sbarre di distribuzione ad alta tensione (HV) distanti (poche centinaia di metri) da apparecchiature interessate.
Classe 4 - 30A/m (37,8μT): - Ambiente industriale tipico.
• Linee elettriche di derivazione corte come sbarre collettrici, ecc.
• Apparecchiature elettriche ad alta potenza che possono provocare perdite di flusso.
• Messa a terra dei conduttori del sistema di protezione.
• Circuiti di media tensione e sbarre collettrici ad alta tensione situate a decine di metri da apparecchiature interessate.
Le centrali elettriche di trasformazione e le sale di controllo delle sottostazioni ad alta tensione possono essere rappresentative di questo ambiente.
Classe 5 - 100A/m (126μT): - Ambiente industriale gravoso
• Conduttori, sbarre collettrici di linee di media e alta tensione che trasportano decine di kA.
• Conduttori di messa a terra del sistema di protezione.
• Prossimità di M. V. e H. V. sbarre.
• Prossimità delle apparecchiature elettriche di alta potenza.
Le aree dei quadri di comando degli impianti industriali pesanti, della media tensione, delle centrali ad alta tensione e delle centrali elettriche possono essere rappresentante di questo ambiente.
Classe X: Ambiente speciale
Valori di emissione minori o maggiori delle sorgenti di interferenza dai circuiti, cavi conduttori, circuiti elettronici, cavi dell’apparecchiatura e la tipologia
dell’ impianto, possono richiedere l’ impiego di un livello ambientale superiore o inferiore a quello sopra descritto.
Va fatto notare che le linee di apparecchiature di livello superiore possono penetrare in un ambiente di minore gravità.
Emissione di campo magnetico
I limiti specificati per vari ambienti e attrezzature sono i seguenti:Classe 1 - 1A/m (1,26μT): - Livello ambientale in cui possono essere utilizzati dispositivi sensibili. Monitor CRT dei computer e microscopi elettronici sono esempi.
Classe 2 - 3A/m (3,78μT): - Ambiente ben protetto.
• Aree non soggette all’ influenza di sbarre collettrici e trasformatori di tensione esempio cabine elettriche di trasformazione.
• Aree protette di abitazioni, laboratori, uffici e ospedali lontano da conduttori di terra dei sistemi di protezione e gli impianti industriali possono essere rappresentativi di tale ambiente.
Classe 3 - 10A/m (12,6μT): - Ambiente protetto.
• Apparecchi elettrici e cavi elettrici che possono provocare perdite di flusso o campi magnetici all’ interno dell’ambiente, compresa la vicinanza dei conduttori di terra dei sistemi di protezione.
• Circuiti di media tensione (MV) e sbarre di distribuzione ad alta tensione (HV) distanti (poche centinaia di metri) da apparecchiature interessate.
Classe 4 - 30A/m (37,8μT): - Ambiente industriale tipico.
• Linee elettriche di derivazione corte come sbarre collettrici, ecc.
• Apparecchiature elettriche ad alta potenza che possono provocare perdite di flusso.
• Messa a terra dei conduttori del sistema di protezione.
• Circuiti di media tensione e sbarre collettrici ad alta tensione situate a decine di metri da apparecchiature interessate.
Le centrali elettriche di trasformazione e le sale di controllo delle sottostazioni ad alta tensione possono essere rappresentative di questo ambiente.
Classe 5 - 100A/m (126μT): - Ambiente industriale gravoso
• Conduttori, sbarre collettrici di linee di media e alta tensione che trasportano decine di kA.
• Conduttori di messa a terra del sistema di protezione.
• Prossimità di M. V. e H. V. sbarre.
• Prossimità delle apparecchiature elettriche di alta potenza.
Le aree dei quadri di comando degli impianti industriali pesanti, della media tensione, delle centrali ad alta tensione e delle centrali elettriche possono essere rappresentante di questo ambiente.
Classe X: Ambiente speciale
Valori di emissione minori o maggiori delle sorgenti di interferenza dai circuiti, cavi conduttori, circuiti elettronici, cavi dell’apparecchiatura e la tipologia
dell’ impianto, possono richiedere l’ impiego di un livello ambientale superiore o inferiore a quello sopra descritto.
Va fatto notare che le linee di apparecchiature di livello superiore possono penetrare in un ambiente di minore gravità.