SCHERMATURA
Condotti a sbarre e canaline schermanti
Locali sensibili quali camere bianche, sale operatorie, data center, laboratori analisi, ecc. dove la vicinanza delle sorgenti dei campi magnetici creano
problematiche non di poco conto, ma nello stesso tempo necessitano di fabbisogni di energia con alti valori di corrente, in fase di progettazione
richiedono competenze professionali che consentano la miglior soluzione impiantistica possibile, nella ricerca di soluzioni che corrispondano alle
esigenze di progetto.
Le linee di distribuzione di energia in cavo, posate all’interno di canali metallici standard, devono essere tenute debitamente a distanza per evitare la diffusione dei campi magnetici indotti, mentre l’utilizzo di canali metallici schermati che presentano un elevato fattore di schermatura, permettono installazioni nelle vicinanze di utenze sensibili alle interferenze magnetiche.
Per il trasporto di energia, in caso di utilizzo di sistemi con bassi carichi d’incendio quali i condotti a sbarre compatti, in sostituzione dei cavi e canalizzazioni metalliche, avremmo in ogni caso valori di induzione magnetiche rilevanti se installati negli ambienti con utenze sensibili ai campi magnetici.
Per ovviare a queste sempre più frequenti richieste, la BEShielding S.r.l. grazie al know how tecnico interno, progetta e produce soluzioni schermanti standard e ad hoc, linee di canale schermate standard e di condotti a sbarre compatti schermati.
Il nuovo condotto a sbarre schermato internamente, unico del suo genere, utilizzabile per applicazioni con valori di corrente da 800A a 6300A, con grado di protezione IP55, permette installazioni nelle immediate vicinanze di utenze fino a ora inarrivabili, data la bassissima emissione dei campi magnetici indotti.
Il canale metallico schermato garantisce un fattore di attenuazione del campo magnetico pari a 30, può essere impiegato per la protezione dei cavi di segnale dalle interferenze ambientali, o per proteggere gli ambienti adiacenti sensibili, dalle emissioni di campo magnetico prodotte dai cavi di potenza presenti all’interno del canale stesso.
Entrambi i sistemi schermati sono compatibili e interscambiabili con i relativi sistemi non schermati e questa prerogativa, permette notevoli vantaggi, non da meno quello economico, nelle installazioni dove sono previsti tratti alterni di luoghi sensibili e non.
Le linee di prodotto proposte a catalogo, si presentano con caratteristiche uniche, quali alti fattori di schermatura magnetica, gamma di prodotti, assenza di alogeni, bassi carichi d’incendio, alta affidabilità operativa.
Le linee di distribuzione di energia in cavo, posate all’interno di canali metallici standard, devono essere tenute debitamente a distanza per evitare la diffusione dei campi magnetici indotti, mentre l’utilizzo di canali metallici schermati che presentano un elevato fattore di schermatura, permettono installazioni nelle vicinanze di utenze sensibili alle interferenze magnetiche.
Per il trasporto di energia, in caso di utilizzo di sistemi con bassi carichi d’incendio quali i condotti a sbarre compatti, in sostituzione dei cavi e canalizzazioni metalliche, avremmo in ogni caso valori di induzione magnetiche rilevanti se installati negli ambienti con utenze sensibili ai campi magnetici.
Per ovviare a queste sempre più frequenti richieste, la BEShielding S.r.l. grazie al know how tecnico interno, progetta e produce soluzioni schermanti standard e ad hoc, linee di canale schermate standard e di condotti a sbarre compatti schermati.
Il nuovo condotto a sbarre schermato internamente, unico del suo genere, utilizzabile per applicazioni con valori di corrente da 800A a 6300A, con grado di protezione IP55, permette installazioni nelle immediate vicinanze di utenze fino a ora inarrivabili, data la bassissima emissione dei campi magnetici indotti.
Il canale metallico schermato garantisce un fattore di attenuazione del campo magnetico pari a 30, può essere impiegato per la protezione dei cavi di segnale dalle interferenze ambientali, o per proteggere gli ambienti adiacenti sensibili, dalle emissioni di campo magnetico prodotte dai cavi di potenza presenti all’interno del canale stesso.
Entrambi i sistemi schermati sono compatibili e interscambiabili con i relativi sistemi non schermati e questa prerogativa, permette notevoli vantaggi, non da meno quello economico, nelle installazioni dove sono previsti tratti alterni di luoghi sensibili e non.
Le linee di prodotto proposte a catalogo, si presentano con caratteristiche uniche, quali alti fattori di schermatura magnetica, gamma di prodotti, assenza di alogeni, bassi carichi d’incendio, alta affidabilità operativa.
Le canaline schermanti hanno elevate prestazioni e presentano un fattore di schermatura medio di circa 30. In Fig. 4 è riportata la mappa cromatica delle induzioni magnetiche nel caso di una linea trifase con cavi da 400 mm2 con portata termica di 605 A.
Il confronto con i livelli di induzione in assenza di schermatura sono evidenti. La riduzione dei livelli di induzione comporta una notevole riduzione delle fasce di rispetto; in tabella 5 sono riportate le fasce di rispetto per le diverse linee inserite all’interno della canalina schermante mentre in Fig. 4a è riportato il confronto tra le fasce di rispetto in assenza e presenza della canalina schermante.
Il confronto con i livelli di induzione in assenza di schermatura sono evidenti. La riduzione dei livelli di induzione comporta una notevole riduzione delle fasce di rispetto; in tabella 5 sono riportate le fasce di rispetto per le diverse linee inserite all’interno della canalina schermante mentre in Fig. 4a è riportato il confronto tra le fasce di rispetto in assenza e presenza della canalina schermante.

TABELLA 5
Portata termica della linea (A) | Sezione Nominale dei conduttori (mm2) | Disposizione fasi | Fascia Rispetto 3 μT (m) |
88 | 16 | RST | - |
117 | 25 | RST | - |
144 | 35 | RST | - |
175 | 50 | RST | - |
222 | 70 | RST | - |
269 | 95 | RST | - |
312 | 120 | RST | - |
355 | 150 | RST | 0.15 |
417 | 185 | RST | 0.17 |
490 | 240 | RST | 0.2 |
530 | 300 | RST | 0.21 |
605 | 400 | RST | 0.25 |
834 | 2x185 | RRSSTT | 0.35 |
980 | 2x240 | RRSSTT | 0.4 |
1251 | 3x185 | RRRSSSTTT | 0.52 |
1470 | 3X240 | RRRSSSTTT | 0.6 |
1668 | 4X185 | RRRRSSSSTTTT | 0.69 |
1960 | 4X240 | RRRRSSSSTTTT | 0.8 |